Vacanze con il vostro fedele compagno a quattro zampe? Probabile che sia la prima volta? Ecco il nostro decalogo per non farvi cogliere impreparati e soggiornare in maniera educata e civile con il vostro cane.
Trovare una soluzione per andare in hotel con il vostro cane.
Quando si programma una vacanza con il proprio cane, o comunque il vostro amico a quattro zampe, è da tenere in considerazione che ci sono delle regole etiche indispensabili per garantire a voi, al cane, alle strutture alberghiere e agli altri ospiti un soggiorno tranquillo e conviviale.
Quando si va in vacanza con gli animali è importante gestire le faccende pratiche al meglio, ma è altrettanto importante essere sempre rispettosi ed educati nei confronti degli altri. Vediamo come.
Bisogna fare una premessa: il fatto che esista un hotel che ospita animali, specialmente, e solitamente solo in località balneari, non implica che nelle vicinanze ci siano anche delle spiagge attrezzate per i vostri amici a quattro zampe o comunque delle spiagge libere dove è possibile portare il proprio amico a quattro zampe. Quindi, è opportuno informarsi se esistono tratti di litorale che accolgono i vostri amici a quattro, in modo da poterlo portare con voi e non lasciarlo in stanza da solo. Altrimenti, potrete sempre optare per la montagna, che offre certamente più spunti per stare in compagnia del proprio amico a quattro zampe.
Cani in hotel: il comportamento dei padroni
Fare le vacanze con il proprio amico a quattro zampe è un gesto davvero esemplare, ma lo si deve compiere con consapevolezza.
Ecco alcuni utili consigli per una vacanza corretta e senza problemi con i vostri amici a quattrozampe:
- La prima regola è quella di non lasciare il vostro cane da solo in camera. Questo, prima di tutto, per una questione di responsabilità, secondariamente perché nel caso dovesse “lagnarsi” o abbaiare potrebbe disturbare la quiete degli altri ospiti dell’hotel;
- Evitare di portare il cane nella sala da pranzo, a meno che sia espressamente concesso dalla struttura alberghiera. In tal caso il vostro amico a quattro zampe è ben accetto, a patto che rimanga sempre vicino a voi e legato al suo guinzaglio;
- Pulite, e soprattutto, raccogliete sempre le deiezioni dei vostri animali! Che sia in camera, negli spazi comuni o fuori dal’hotel, non è assolutamente civile e morale lasciare le feci del vostro cane a terra. Come avverrebbe normalmente quando siete in città, dovreste procurarvi una palettina e un sacchetto per contenere le deiezioni del vostro amico peloso;
- Può succedere che il vostro amico a quattro zampe è abituato a salire sul divano e sul letto a casa, quindi, molto probabilmente farà la stessa cosa anche in hotel. Per cui munitevi di teli e lenzuoli per coprire le superfici ed evitare di sporcare con saliva, peli o altre cose;
- Se i residence lasciano gentilmente a disposizione ciotole e accessori per il vostro pet, siate umani a vostra volta: non portateveli a casa a mo’ di souvenir!
Ricerca qui sotto un hotel che accetta amici a quattro zampe con il nostro motore di confronto prezzi hotel.
Dopo che il sistema ti offrirà i risultati in base alla località ricercata, scorrendo la pagina dei risultati, sulla sinistra nei filtri selezionare la voce “consentiti animali” e i risultati si aggiornano con gli hotel che consentono di portare con voi i vostri amici a quattro zampe.
Guarda la foto qui sotto per un esempio:
Vi è piaciuto questo articolo? Avete delle osservazioni da farci in merito? Siamo felici di leggere i vostri commenti qui sotto.
- Festeggia con Cathay Pacific per i suoi 30 anni di voli! - Marzo 30, 2016
- Alitalia, e il nuovo look per le hostess - Marzo 30, 2016
- Vivi la tua vacanza da Re! - Marzo 30, 2016